
Maggiore è la quota di istruzione dei dipendenti con le giuste e aggiornate competenze e migliore sarà la produttività dell’impresa
Maggiore è la quota di istruzione dei dipendenti con le giuste e aggiornate competenze e migliore sarà la produttività dell’impresa
Fare sistema per difendere e rilanciare la competitività delle nostre aziende
Il neo presidente del Gruppo Alberghi, Turismo e Tempo Libero di Confindustria Salerno alle aziende del comparto: «Dobbiamo essere un esempio virtuoso rispetto a un percorso di transizione oramai inevitabile»
La Coordinatrice del Raggruppamento imprese del Vallo di Diano di Confindustria Salerno richiede a gran voce servizi di mobilità su ferro fondamentali per la crescita e lo sviluppo economico anche del Cilento e del Potentino
È necessario un piano di ricollocazione, sulle piattaforme europee, di produzioni di acciaio, microchip e materie plastiche, in modo da dipendere meno da altri Paesi. «In gioco c’è la competitività presente e soprattutto futura delle nostre imprese»
La dotazione complessiva sarà pari a 23 miliardi di euro
Eletto presidente, Pasquale Gaito racconta le radici e gli obiettivi di un progetto corale che ha messo insieme venti eccellenze del settore dell’intralogistica
Indagine on line, bandi e opportunità per le imprese a cura di Fondimpresa
Il primo riguarda le aree tecnologiche “Fabbrica intelligente e Agrifood”. Sostanzioso il budget di risorse disponibili che ammonta a 562,7 milioni di euro. Il secondo, “Macchinari Innovativi”, mette a disposizione oltre 340 milioni di euro
Nella Giornata della Trasparenza il presidente dell’Ente plaude al cambio di passo degli ultimi mesi: «Con orgoglio posso dire che abbiamo recuperato la rispettabilità che l’Istituzione, molto avanti organizzativamente, merita»