
La capacità di analizzare e interpretare le esigenze del mercato e le direttive nazionali e comunitarie fanno della società salernitana un punto di riferimento soprattutto sui temi della green economy, innovazione e smart cities
La capacità di analizzare e interpretare le esigenze del mercato e le direttive nazionali e comunitarie fanno della società salernitana un punto di riferimento soprattutto sui temi della green economy, innovazione e smart cities
Aerospazio, turismo, Zes e sostenibilità: finanziamenti ed erogazioni per la crescita e la valorizzazione dei comparti strategici del sistema produttivo campano
Un team di esperti sarà a disposizione per offrire consulenza specializzata su molteplici esigenze finanziarie, da quelle quotidiane a quelle più complesse, sia a livello familiare, sia legate alla gestione di attività imprenditoriali
«Alla nostra metà del cielo il compito di passare dal potere declinato su schemi al maschile all’empowerment femminile fin da piccole»: così per Chiara Pauciulo, vicepresidente del CFP di Confindustria Salerno, si abbattono stereotipi limitanti per entrambi i generi
Un torneo di rugby interaziendale per festeggiare i 20 anni della società guidata da Marco Baione
Pur senza costituire una società, con il contratto di associazione in partecipazione, un imprenditore (associante) può attribuire ad un altro soggetto (associato) una partecipazione agli utili della sua impresa o di uno o più affari, verso il corrispettivo di un determinato apporto
Questo pomeriggio, nella sede di Confindustria Salerno, ha avuto luogo la presentazione del progetto editoriale, promosso dal Comitato Femminile Plurale di Confindustria Salerno presieduto da Alessandra Puglisi, “Geni Diversi – storie e impronte di impresa, Riflessioni incrociate tra gender opportunity e innovazione”, a cura di Francesca e Giuliana Saccà.
Maggiore è la quota di istruzione dei dipendenti con le giuste e aggiornate competenze e migliore sarà la produttività dell’impresa
L’agevolazione si allarga a nuovi soggetti beneficiari e territori per finanziare idee di impresa e creare posti di lavoro
Per Lina Piccolo, prima ospite di RE-Values lab – rubrica a cura del Comitato Femminile Plurale di Confindustria Salerno, l’empatia è uno dei più importanti valori guida per condurre un’azienda. «Essere in sintonia con l’altro, consente di affrontare situazioni anche problematiche in modo efficace, migliorando al contempo la comunicazione e la collaborazione, determinanti in qualsivoglia […]