
Siglato oggi l’accordo con Confindustria Campania. Le imprese associate potranno beneficiare del plafond stanziato dalla banca e utilizzabile tramite finanziamenti fino a 12 mesi e a tassi agevolati
Siglato oggi l’accordo con Confindustria Campania. Le imprese associate potranno beneficiare del plafond stanziato dalla banca e utilizzabile tramite finanziamenti fino a 12 mesi e a tassi agevolati
Risultati lusinghieri per il PIDMed, attivato dalla CCIAA di Salerno presieduta da Andrea Prete, a tre anni dalla sua istituzione. Formate e coinvolte 255 imprese
Nel corso del 2022, nascerà il Societing LAB, nel quale saranno creati percorsi di formazione messi a disposizione delle imprese attraverso il protocollo d’intesa siglato con la CCIAA per il progetto PIDMed e grazie anche alla partnership con il Premio Best Practices per l’Innovazione di Confindustria Salerno
L’irrobustirsi di una logica di filiera può dare buoni effetti anche al di fuori del perimetro d’azienda, rimettendo sul territorio circostante benefici impatti in termini di sostenibilità ambientale e sociale
L’uguaglianza di genere è una scelta che conviene, rispetto alla quale le imprese, però, hanno ancora molto da fare. Alessandra Puglisi, presidente del Comitato femminile Plurale di Confindustria Salerno, racconta gli esiti dello studio teso a misurare il grado di maturità nelle PMI in termini di parità di genere e a individuare le prospettive per […]
Alla base dell’impresa, c’è l’idea imprenditoriale. Ma anche la migliore delle idee, senza finanziamenti adeguati, è destinata a rimanere un sogno irrealizzato.
Eletto presidente, Pasquale Gaito racconta le radici e gli obiettivi di un progetto corale che ha messo insieme venti eccellenze del settore dell’intralogistica
Per Lina Piccolo, prima ospite di RE-Values lab – rubrica a cura del Comitato Femminile Plurale di Confindustria Salerno, l’empatia è uno dei più importanti valori guida per condurre un’azienda. «Essere in sintonia con l’altro, consente di affrontare situazioni anche problematiche in modo efficace, migliorando al contempo la comunicazione e la collaborazione, determinanti in qualsivoglia […]
L’accesso al beneficio è garantito alle sole PMI e prevede la sottoscrizione, da parte di queste, di un contratto di consulenza col TEM di 12 mesi, che diventano 24 per le Reti d’impresa. Nel dettaglio, la consulenza può comprendere il supporto per la ricerca e l’acquisizione di nuovi clienti, la predisposizione della contrattualistica e persino il […]
Disponibili due strumenti: uno gestito da Invitalia e l’altro dall’Agenzia delle Entrate con il meccanismo del credito d’imposta