
Entro il limite dei 5 milioni di euro sarà possibile computarla al rendimento nozionale del 15%, applicandosi all’eccedenza, invece, la percentuale ordinaria dell’1,3%
Entro il limite dei 5 milioni di euro sarà possibile computarla al rendimento nozionale del 15%, applicandosi all’eccedenza, invece, la percentuale ordinaria dell’1,3%
Rischio di credito inesistente per molte imprese che avrebbero finanziato attività che non rispettano i criteri indicati dalla normativa. Fondamentale che Confindustria vigili sulle contestazioni del Fisco che, inevitabilmente, colpiranno non solo le imprese scorrette
La comunicazione al Registro Imprese per rimanere iscritte nella sezione speciale va fatta entro trenta giorni dall’approvazione del bilancio di esercizio
Nuovo modello per prenotare l’incentivo in linea con le proroghe delle discipline agevolative disposte dalle Leggi di Bilancio 2020 e 2021
La logica della “proroga continua” di alcune misure non tiene conto dell’esigenza delle imprese di tempistiche più lunghe per la programmazione
L’articolo 16 e il 28 della norma dedicati a due importanti pilastri del nostro panorama legislativo sulle agevolazioni: la Sabatini e il bonus investimenti nel Mezzogiorno
Cumulabili i due incentivi per investimenti al Sud e credito di imposta per l’acquisto di beni strumentali
Il credito di imposta può essere speso per l’acquisizione o il consolidamento solo delle competenze nelle tecnologie rilevanti per la trasformazione tecnologica e digitale, quali big data e analisi dei dati, cloud, fog computing, cyber security, sistemi cyber-fisici, di visualizzazione e realtà aumentata, prototipazione rapida, robotica avanzata e collaborativa, interfaccia uomo macchina, manifattura additiva, IOT […]
Importi e modalità dell’agevolazione che sarà gestita da Invitalia
A partire dal 7 novembre prossimo le imprese potranno instradare, sulla procedura informatica, la compilazione della domanda di accesso alle agevolazioni. La richiesta dell’incentivo avviene per il solo tramite della procedura informatica, accessibile nell’apposita sezione “Voucher per consulenza in innovazione” del sito del Ministero dello Sviluppo Economico