
Gli effetti nocivi sulla salute sono ancora da definire
Gli effetti nocivi sulla salute sono ancora da definire
Da non sottovalutare l’azione del calore sulla cute. La pelle va protetta anche dai raggi infrarossi che, non schermati dalle creme, surriscaldano le cellule e le danneggiano
Mutualità e solidarietà sono i cardini del Fondo presieduto da Armando Indennimeo che assicura l’impegno a migliorare sempre di più il range delle coperture e dei servizi a disposizione dei manager e delle loro famiglie
Un corso di pizzeria e pasticceria per offrire ai giovani la possibilità di mettersi alla prova e di apprendere competenze tecniche e trasversali utili sul mercato del lavoro
Le superfici dei cellulari sono covi di batteri che, a contatto con il viso, possono determinare sfoghi cutanei e irritazioni. Scopriamo insieme come difenderci con una sana beauty routine
Il punto sull’istituzione di questa pratica innovativa che, se attivata su larga scala, porterebbe a un risparmio per il Sistema Sanitario Nazionale con un deciso e positivo impatto sulla salute e sul benessere dei cittadini
Il lockdown da COVID-19 ha fatto sì che aumentasse il numero di persone che hanno trasformato l’isolamento da forzato in volontario
Gesti e prodotti quotidiani per la detersione e la protezione di cuti delicate
Utilizzate per proteggersi, possono causare effetti collaterali alla cute se se ne fa un uso prolungato. Vediamo come evitarli
Il datore di lavoro può richiedere ai propri dipendenti di effettuare test sierologici solo se disposti dal medico competente o da altro professionista sanitario in base alle norme relative all’emergenza epidemiologica. Solo il medico competente, inoltre, può suggerire l’adozione dei mezzi diagnostici idonei a contenere la diffusione del virus e della salute dei lavoratori