
+8,1% il giro d’affari nel 2022, meglio che al Centro e al Nord. Quasi la metà supererà i livelli produttivi pre-pandemia. Il 71% si è già attivato – o lo farà a breve – sul PNRR
+8,1% il giro d’affari nel 2022, meglio che al Centro e al Nord. Quasi la metà supererà i livelli produttivi pre-pandemia. Il 71% si è già attivato – o lo farà a breve – sul PNRR
L’ultima campagna lanciata da All4Labels – Global Packaging Group, azienda leader a livello globale nel settore delle etichette e del packaging, offre soluzioni altamente personalizzate e di forte impatto per il consumatori finale
Il neo presidente del Gruppo Alberghi, Turismo e Tempo Libero di Confindustria Salerno alle aziende del comparto: «Dobbiamo essere un esempio virtuoso rispetto a un percorso di transizione oramai inevitabile»
Oltre alla conoscenza normativa, l’esperto deve conoscere lo specifico settore di attività e la struttura organizzativa, così come le attività di trattamento svolte, i sistemi informativi utilizzati, le misure di sicurezza adottate e le esigenze specifiche richieste dal titolare o responsabile del trattamento
Nella categoria tecnologie applicate al turismo, la piattaforma di analisi territoriale che raccoglie e analizza in tempo reale tutti i dati legati a qualsiasi luogo, sbaraglia le idee concorrenti. Ne parliamo con l’ideatore, Mirko Lalli
Il dossier – che sarà presentato il 7 aprile alle 12 in modalità digitale – analizza il mercato del lavoro campano stimando l’impatto del Covid-19 sul sistema produttivo e ipotizzando possibili strategie future, funzionali ad un contenimento della recessione economica determinata dalla pandemia
Grande sofferenza per il segmento lusso a causa della quasi totale assenza di clienti stranieri. Calo di fatturato degli alberghi delle città d’arte tra il 70 e il 90%, rispetto al trimestre giugno-agosto 2019
Il documento elaborato dal CSC di Confindustria si inserisce nel quadro dei provvedimenti presi per comprendere quali siano le criticità riscontrate dalle imprese italiane
La formula ETL sta per Extract/Transform/Load (estrazione/trasformazione/caricamento) e indica il processo di raccolta dei dati da un immenso numero di sorgenti e la loro successiva trasformazione e organizzazione in un unico database.
Resta utile l’approccio tradizionale, fondato sull’ individuazione del cliente tipo e sulla creazione di un database, ma negli ultimi tempi si sta spingendo molto anche sull’utilizzo di strategie di inbound marketing, che inducono il cliente stesso a richiedere un contatto