
Produzione industriale, lieve rialzo secondo il CSC di Confindustria

Oggi le imprese ricercano personale sempre più specializzato. Pertanto, paga formarsi meglio e in modo sempre più tecnico
Secondo le previsioni basate sui dati di crescita dei settori industriali misurati dal Gruppo Clas e da Unioncamere negli ultimi mesi, nei prossimi 5 anni assisteremo ad una crescita media relativa alle assunzioni pari al +2,5% su base annua specie nel cpmparto sanitario
Per garantire la giusta formazione ai giovani neolaureati, ma anche a tutti quei professionisti già attivi nel settore che però hanno l'esigenza di adeguarsi alle richieste del mercato, sono stati istituiti appositi corsi specialistici, pensati e strutturati per fornire la preparazione adeguata all'esercizio della professione
Confindustria Salerno, attraverso una convenzione con l’Arlas, nel periodo gennaio 2014-novembre 2015 ha avviato 64 percorsi di stage presso 21 aziende socie con un esito occupazionale di circa il 30%
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.