
Il profumo della miscela prodotta dalla torrefazione campana inonda il Golfo Persico. Imminenti le aperture alle Maldive e in Ruanda
Il profumo della miscela prodotta dalla torrefazione campana inonda il Golfo Persico. Imminenti le aperture alle Maldive e in Ruanda
Si conclude oggi la manifestazione che, per cinque giorni, ha chiamato a raccolta a Salerno esperti, professori, istituzioni e imprenditori per riflettere sui trend dell’agroalimentare e fare il punto sulle novità
Presentato ad Agrifood Future a Salerno il “Rapporto Turismo Enogastronomico e Sostenibilità”, curato da Roberta Garibaldi, con i contributi dei maggiori esperti nazionali e internazionali e il supporto di Unioncamere e Rete Valpantena. L’analisi evidenzia la consapevolezza ormai acquisita da parte del turista, alla ricerca di esperienze green & social, e tutte le azioni da […]
Il riconoscimento è stato conferito dal Presidente Nazionale di Unioncamere Andrea Prete ai coniugi Alfonso e Livia Iaccarino per i primi 50 anni del loro celeberrimo ristorante
Al via dal 16 al 20 settembre a Salerno l’evento dedicato al futuro del settore
Dal 16 al 20 settembre andrà in scena un evento multidimensionale, ricco di incontri, attività formative e dibattiti per stabilire un confronto tra posizioni differenti e ampliare orizzonti e conoscenze sull’ampio tema del cibo
Per la quarta serata del Festival delle Colline Salernitane in scena Yanina Quiñones e Neri Piliu e Celina Rotundo e Hugo Patyn
Parte l’attività formativa della Fondazione ITS TE.LA. – Territorio del Lavoro, il primo Istituto Tecnico Superiore Agroalimentare in Campania, con sede a Salerno
Annullate le distanze tra centro e periferie grazie alla connettività dei prodotti smart e dei servizi online offerti, capaci di migliorare la qualità di vita di tutti i cittadini
Parte oggi la rassegna alla Tenuta dei Normanni che vedrà protagonisti i divi delle fiction tv e musica live