
Nel suo Rapporto annuale, SRM traccia possibili linee di policy per la crescita sostenibile della filiera, con un focus dedicato al Mezzogiorno
Nel suo Rapporto annuale, SRM traccia possibili linee di policy per la crescita sostenibile della filiera, con un focus dedicato al Mezzogiorno
Il Premio, organizzato da Confindustria Salerno – con il sostegno della Camera di Commercio di Salerno e di Sviluppo Campania e il contributo, tra gli altri, di Terna Spa, Banca Campania Centro, Banca di Credito Popolare, Unicredit, Azimut e Sella – ha l’obiettivo di diffondere la cultura dell’innovazione attraverso la presentazione e promozione di progetti […]
Nell’odierna era del benessere aziendale, le organizzazioni stanno cercando nuovi modi per valorizzare i propri dipendenti.
L’oggetto della nostra guida odierna è un argomento particolarmente importante sia per i liberi professionisti che per imprenditori e impiegati all’interno di vari settori e tipologie di azienda.
Dinamismo accademico, condivisione di obiettivi strategici tra gli atenei di aree territoriali diverse, convergenza tra ricerca di base, mission-oriented e imprenditorialità possono permettere di capitalizzare gli investimenti pubblici in ricerca e formazione, trattenendo al Sud le migliori menti
Aperto il nuovo terminal retroportuale (Sct 2) e attivati nuovi investimenti.
Il periodo dei saldi è il momento migliore per togliersi qualche tentazione e regalarsi, ad esempio, un nuovo cappotto o l’ultimo modello di cellulare, ma la corsa agli acquisti può rivelarsi meno piacevole del previsto se si commettono errori nella scelta degli articoli.
Una recente Survey SRM attesta quanto il tessuto imprenditoriale del Mezzogiorno sia ben proteso verso un modello di sviluppo coerente con i nuovi indirizzi internazionali di politica economica
Necessario recuperare terreno per aumentare la produttività, l’innovazione e l’occupazione, garantendo al contempo un accesso più ampio all’istruzione e alla cultura capaci di colmare i divari territoriali
SRM ha lavorato alla nuova ricerca della collana “Un Sud che Innova e Produce”. Dalle analisi effettuate si rileva che investire e sviluppare l’industria del Sud abbia ricadute per tutta l’Italia: un investimento di 100 euro in quest’area genera una ricaduta di 54 euro nel Centro-Nord