
L’ultima fatica green di Maurizio Guandalini , edita da ISTUD Business School e acquistabile solo su Amazon
L’ultima fatica green di Maurizio Guandalini , edita da ISTUD Business School e acquistabile solo su Amazon
di Bernardo Zannoni | Edito da Sellerio, pp. 243
di David Graeber e David Wengrow | Edito da Rizzoli, pp. 736
Il libro – edito da Neri Pozza – indaga, nel profondo, il concetto multiforme e finanche ambiguo dell’essere buoni
Nel libro di Giuseppe Lupo, edito da Marsilio, non solo vicende e sentimenti autobiografici
Liborio Bonfiglio è un cocciamatte di un paese senza nome. Oramai ottantenne, riavvolge i fili della memoria e racconta quel che è stato. La sua vita e le vite intorno, in un Novecento che si svolge tra la guerra e la Resistenza, tra il boom economico e le lotte sindacali, tra le emigrazioni al Nord […]
“La vita dispari” di Paolo Colagrande – edito da Einaudi – è la storia di un tale Buttarelli, curioso personaggio che – per un altrettanto incredibile difetto fisico – riesce a leggere solo le pagine dispari di libri e quaderni.
Autunno 1652, brughiera lombarda. La storia corale messa in scena da Laura Pariani per “Il gioco di Santa Oca”, finalista al Premio Campiello 2019, ha per protagonisti sfalsati nel tempo Bonaventura Mangiaterra, un capopopolo che ammalia e convince i suoi compagni con la Bella Parola contro i nobili iniqui e prepotenti del tempo, e la […]
Musica nera. È quella che fa da sfondo al romanzo di Andrea Tarabbia che, con furore ossessivo, ripercorre la vita personale e artistica di Carlo Gesualdo, principe di Venosa
Vincitore del Premio Strega europeo, Patria di Fernando Aramburu è un libro che non si dimentica, che non dimentica