Alcuni studi di SRM stimano che 100 euro investiti al Sud destinati ai settori innovativi generano un impatto endogeno più elevato, pari a 50,6 euro, ossia +20% rispetto a investimenti nei comparti tradizionali
Si è concluso il Premio Best Practices per l’Innovazione, la manifestazione organizzata da Confindustria Salerno – in collaborazione con Sviluppo Campania Spa e Camera di Commercio di Salerno – che si propone di diffondere la cultura dell’innovazione attraverso la presentazione e promozione di progetti concreti di imprese e startup.
Possono essere estremamente diverse le configurazioni possibili, in virtù delle quali cambiano anche i gradi di collaborazione interaziendale, ma tutte spingono verso l’efficientamento del sistema produttivo
Le aziende devono adoperarsi al più presto per scongiurare il rischio di incorrere, in perfetta buona fede, in tali gravi fattispecie per superficialità, mancanza di controllo o insufficiente informazione
In materia di appalti, per la fase della progettazione un certo aiuto potrà venire dalle novità in tema di Valutazione d’Impatto Ambientale. Nessun intervento sostanziale, invece, sulla fase esecutiva. Svanisce così l’opportunità di fornire strumenti di legge per sbloccare migliaia di opere, ferme, ad esempio per errori progettuali o ancora perché legate a procedimenti […]
Le aziende guardano alle nuove disposizioni normative con grande attenzione, intravedendo la possibilità di poter essere sollevate, in tutto o in parte, da una tassa mai digerita
Il nuovo presidente dei Giovani Imprenditori salernitani indica i valori guida del suo mandato: «Istruzione e competenze per lo sviluppo non solo delle aziende, ma del Paese»
Spetta all’Europa saper costruire nei prossimi mesi le migliori condizioni per poter ripartire e rendere lo scenario internazionale meno complicato di quanto non lo sia ora