
Finanziabili progetti in linea con la Strategia RIS3 per il periodo 2021/2027, tesi alla riduzione dell’impatto ambientale, innovazione digitale, sicurezza degli ambienti di lavoro, formazione dei dipendenti
Finanziabili progetti in linea con la Strategia RIS3 per il periodo 2021/2027, tesi alla riduzione dell’impatto ambientale, innovazione digitale, sicurezza degli ambienti di lavoro, formazione dei dipendenti
Banca Campania Centro sempre più protagonista dell’ecosistema dell’innovazione del territorio, grazie anche alla partnership con iniziative di grande valore come il Premio Best Practices per l’Innovazione di Confindustria Salerno e la valorizzazione dei comparti strategici del sistema produttivo campano
Nel suo Rapporto annuale, SRM traccia possibili linee di policy per la crescita sostenibile della filiera, con un focus dedicato al Mezzogiorno
Le aziende necessitano di formazione tesa a creare la competenza necessaria per identificare dove e come inserire l’Intelligenza Artificiale nei propri processi produttivi
Parte l’attività formativa della Fondazione ITS TE.LA. – Territorio del Lavoro, il primo Istituto Tecnico Superiore Agroalimentare in Campania, con sede a Salerno
Non esiste una transizione low cost. Comunque la si veda, avrà un costo e, soprattutto, andrà a incidere al rialzo sul livello dei prezzi. Avrà effetti redistributivi non calcolabili e probabilmente non gestibili politicamente
La holding campana ha lanciato una piattaforma che permette alle pmi di calcolare il livello di innovazione di base e di intraprendere un percorso di trasformazione in modo facile e veloce
Rispetto per l’ambiente, integrazione con il territorio, connessione con il paesaggio sono state le linee guida che il team di progetto – composto da Alfonso Femia, presidente di Atelier(s) Alfonso Femia, Deerns (mandataria), Od’A Officina d’architettura, Planeground, Techproject, Sun Flower Engineering – ha condiviso, conciliando le esigenze tecniche e la modularità, necessaria per una futura estensibilità, con una scelta […]
Terminata la didattica in aula, i 18 allievi dell’ITS Antonio Bruno sono attualmente impegnati presso 15 aziende socie di Confindustria Salerno nella pratica sul campo, necessaria per ottenere il diploma
Tante le iniziative in programma per celebrare l’anniversario dell’azienda capitanata da Antonio Foresti. Venerdì 28 l’evento istituzionale presso la sede di Battipaglia