
ESG@BCP, la nuova gamma di finanziamenti per accompagnare le imprese nei progetti di crescita sostenibile
ESG@BCP, la nuova gamma di finanziamenti per accompagnare le imprese nei progetti di crescita sostenibile
L’emergenza sanitaria non molla la presa, costringendo diversi Paesi a nuovi lockdown e misure d’emergenza, e ha già modificato radicalmente le nostre abitudini di vita e il modo di lavorare in diversi settori.
Alla base dell’impresa, c’è l’idea imprenditoriale. Ma anche la migliore delle idee, senza finanziamenti adeguati, è destinata a rimanere un sogno irrealizzato.
I risultati dell’indagine condotta da Confindustria Salerno in collaborazione con le Territoriali di Avellino, Benevento, Caserta e Napoli
Grazie ai risultati raggiunti con le sue attività di Ricerca e Sviluppo, l’azienda salernitana potrà servire una più ampia fetta di mercato, avendo ampliato gli ambiti di applicazione delle proprie tecnologie
I prestiti online rappresentano la valida alternativa per ottenere un finanziamento grazie al quale è possibile fronteggiare alcune spese impreviste oppure programmate.
Tipologie, importi e requisiti necessari per richiedere prestiti e sostenere la continuità aziendale
Il finanziamento copre il 100% dell’investimento, iva esclusa, con un contributo a fondo perduto pari al 35% e il restante 65% a tasso zero, restituibile in 8 anni di cui i primi due di preammortamento, dopodiché rimborsabile in rate semestrali
La logica dell’agevolazione è quella di integrare il sistema di produzione agricolo con il rispetto dell’ambiente lungo la filiera produttiva Con la misura 4.2.1., pubblicata il 10 luglio 2018 sul Burc e inerente la “Trasformazione, commercializzazione e sviluppo dei prodotti agricoli nelle zone agroindustriali”, la Regione Campania ha l’obiettivo di migliorare – attraverso gli investimenti […]
Nel nostro Paese aumentano le richieste alle banche di quell’aiuto in più che consente di raggiungere prima desideri e obiettivi.