
Risorse cospicue messe a disposizione delle imprese italiane per un balzo in avanti in termini di qualità in Europa e nel mondo
Risorse cospicue messe a disposizione delle imprese italiane per un balzo in avanti in termini di qualità in Europa e nel mondo
L’agevolazione si allarga a nuovi soggetti beneficiari e territori per finanziare idee di impresa e creare posti di lavoro
I 62 miliardi di euro per gli interventi sulle infrastrutture, sulla mobilità e sulla logistica sostenibili ci fanno ben sperare in un futuro rilancio del Paese, costruito sulla sostenibilità economica, sociale e ambientale
Investimenti, commesse ed export non bastano da soli a dare certezze alle imprese. A pesare come ipoteche sul futuro sono oggi diversi fattori critici, tra cui svettano la penuria e l’elevato costo di alcuni materiali, in particolare materie prime e semiconduttori
Una Commissione ad hoc per aumentare conoscenza e consapevolezza su di un tema indispensabile per una crescita virtuosa e duratura
Questa mattina Confindustria Salerno ha ospitato il Ministro per il Sud e la coesione territoriale, Mara Carfagna, e il Consigliere del Ministro, Onorevole Gigi Casciello, per la presentazione degli interventi contenuti nel PNRR per la provincia di Salerno
La forza della rappresentanza in un territorio ricco di potenzialità e di aziende che creano sviluppo e occupazione. Oltre alla coordinatrice, nel consiglio direttivo ci saranno Marilena De Paola – Imballi Diano srl di Teggiano; Michelangelo Ferro – Miltech Srl di Sassano; Pietro d’Elia – La Mela srl di Teggiano; Giuseppe Gallo – Eurogas Energia srl di […]
Al di là dei tanti e meritevoli singoli contenuti – la lotta alla povertà educativa, il miglioramento delle infrastrutture, ferroviarie e stradali, la spinta verde del green new deal, tra gli altri – ciò che ci lascia perplessi è la variabile “tempo” con cui inevitabilmente bisognerà misurarsi per passare dall’annuncio alla posa della prima pietra, […]
Venerdì 21 a Milano l’evento: “Economia Circolare: prospettive di sviluppo sostenibile”
Per il presidente dell’Unione Industriali Napoli «la grande anomalia di questo Paese è che si cercano improbabili forme di riequilibrio di spesa a vantaggio di chi, già oggi, ha un’economia più florida»