Il 2020 segna la fine del mio impegno in Confindustria, lungo 34 anni. L’auspicio è che al Sistema non manchino mai imprenditori seri e responsabili, capaci di mettere cuore e spirito in ogni progetto, al servizio del bene comune
Investimenti su digitale e banda ultralarga, infrastrutture materiali e immateriali, sburocratizzazione e vantaggi fiscali si rendono, oggi più che mai, indispensabili per recuperare quel gap di sviluppo non solo con il resto del Paese
Sburocratizzazione, investimenti, digitalizzazione e sostenibilità: con le giuste misure di politica economica, il sistema produttivo reagirebbe rapidamente e nella direzione attesa
«La crisi che stiamo vivendo è un’occasione storica per ripensare il ruolo dell’Italia. Per riattivare e mettere insieme le energie di tutti. Tutti devono essere parte di questo processo di ricostruzione». Questo quanto ha sottolineato oggi Andrea Prete, vice presidente di Unioncamere, intervenuto in rappresentanza dell’istituzione agli Stati Generali voluti dal presidente del Consiglio […]
«Desidero rivolgere un pubblico appello a tutti gli operatori economici della provincia di Salerno – dichiara il presidente della Camera di Commercio di Salerno Andrea Prete – affinché vengano osservate scrupolosamente e pedissequamente tutte le indicazioni emanate dalle Autorità competenti in ordine al contenimento della diffusione del virus Covid-19, e invito, altresì, a segnalare […]
Al di là dei tanti e meritevoli singoli contenuti – la lotta alla povertà educativa, il miglioramento delle infrastrutture, ferroviarie e stradali, la spinta verde del green new deal, tra gli altri – ciò che ci lascia perplessi è la variabile “tempo” con cui inevitabilmente bisognerà misurarsi per passare dall’annuncio alla posa della prima […]
Il prossimo 26 febbraio, alle ore 18.00, presso la sede di Via Roma della Camera di Commercio di Salerno si terrà l’incontro-dibattito “SVILUPPO ECONOMICO E I VINCOLI DELLA BUROCRAZIA”, con la partecipazione del presidente di Confindustria Salerno Andrea Prete, di Carlo Cottarelli, Direttore Osservatorio sui Conti Pubblici Italiani, e Vincenzo De Luca, Presidente Regione Campania.
Il prossimo 16 dicembre si terrà in Confindustria Salerno alle ore 18.00 la presentazione alle aziende associate del Volume “VISIONI D’IMPRESA. Un secolo di industria nel Salernitano. Cento anni di imprenditoria salernitana tra storia e immagini”.
Oggi nella sede della Territoriale salernitana il “B2B Agroalimentare”, una giornata di incontri per favorire il processo di internazionalizzazione delle imprese del settore verso Russia, Montenegro, Polonia, Serbia e Romania