
Parte l’attività formativa della Fondazione ITS TE.LA. – Territorio del Lavoro, il primo Istituto Tecnico Superiore Agroalimentare in Campania, con sede a Salerno
Parte l’attività formativa della Fondazione ITS TE.LA. – Territorio del Lavoro, il primo Istituto Tecnico Superiore Agroalimentare in Campania, con sede a Salerno
La crescita del tessuto imprenditoriale e la risposta delle aziende alle continue sfide globali non possono prescindere dalla formazione e dallo sviluppo delle competenze all’interno delle nostre organizzazioni
Ventiquattro i team provenienti da tutte le province campane per la competizione di idee organizzata dall’IIS “Margherita Hack” di Baronissi. Sul podio, in ordine di qualificazione, l’IIS Fermi di Sarno, l’ITI Lucarelli di Benevento, l’ITI Ferraris di Napoli e l’ISS Marconi di Nocera
Le transizioni gemelle – green e digitale – aprono a nuove condizioni di contesto e crescita al Sud e possono rimettere il Mezzogiorno ai blocchi di partenza con alcuni vantaggi competitivi. Il direttore generale dell’Associazione per lo sviluppo dell’industria nel Mezzogiorno, Luca Bianchi: «L’Europa scommette sul mettere insieme le potenzialità dei differenti paesi. Facciamolo anche […]
Metodo didattico operativo, con tante ore di laboratorio e stage presso le aziende. Carmine Tirri, direttore tecnico ITS Antonio Bruno: «Le ricadute occupazionali sono ottime. I nostri primi diplomati hanno trovato opportunità di lavoro già durante la formazione»
Indifferibile insistere sulla qualità del sistema scolastico, una delle determinanti più importanti della crescita perché è a partire dalla scuola che si possono riscattare i destini non solo delle nuove generazioni, ma della società intera
Due giorni di confronto per uscire da idee e opinioni cristallizzate e polarizzate. La presidente del Gruppo Design, Tessile, Sistema Casa di Confindustria Salerno Elisa Prete: «Ci siamo concessi il tempo per guardare al design da più prospettive»
Pubblicato sul sito della Fondazione Antonio Bruno – ITS Sistema Meccanico il bando per partecipare alle selezioni del percorso professionalizzante biennale gratuito “Tecnico Superiore per l’Automazione ed i sistemi meccatronici”, organizzato da Confindustria #Salerno insieme con ITS Antonio Bruno e Istituto Istruzione Superiore “Galilei – Di Palo” – Salerno
Camillo Catarozzo, presidente Banca Campania Centro: «Per uno sviluppo che guardi al futuro, investire in questi due elementi darà la spinta necessaria per la ripresa economica»
Destinatari e funzionamento della misura che prevede tirocini extracurriculari, assunzione e formazione e catalogo formativo. Per i tirocini, gli uffici di Confindustria Salerno sono a disposizione per fornire agli interessati supporto operativo alle attività di adesione al Programma, seguendone o prendendo in carico l’intero iter