
Risultati e obiettivi orientati alla lotta al Climate Change, alla gestione responsabile della filiera, a generare un impatto positivo sulle comunità di riferimento e a costruire una cultura aziendale fondata su inclusione e diversità
Risultati e obiettivi orientati alla lotta al Climate Change, alla gestione responsabile della filiera, a generare un impatto positivo sulle comunità di riferimento e a costruire una cultura aziendale fondata su inclusione e diversità
Le risorse occorreranno per incrementare la capacità produttiva, ridurre l’impatto ambientale e accelerare la digital transformation. Prevista una riduzione delle emissioni pari a 1.000 ton CO2/anno
Confermato presidente per il biennio 2023/2025. «I servizi innovativi sono decisivi per il rilancio del Paese»
Nella Manovra non si è scelto di andare dritti verso una visione di Paese che rimetta al centro la produttività e il lavoro
L’obiettivo del rebranding è di allineare l’immagine e i valori dell’azienda alla nuova identità del Gruppo, una food company internazionale, dal cuore italiano, caratterizzata da una spiccata presenza in mercati sempre più internazionali e una crescente attenzione alla sostenibilità
Investimenti, commesse ed export non bastano da soli a dare certezze alle imprese. A pesare come ipoteche sul futuro sono oggi diversi fattori critici, tra cui svettano la penuria e l’elevato costo di alcuni materiali, in particolare materie prime e semiconduttori
Anche quest’anno brillanti giovani provenienti da tutta Italia hanno dominato la scena con il loro sapere digitale, unito a talento e vis imprenditoriale, confermando Salerno come territorio fertile e aperto al futuro
Questa mattina ha avuto luogo la presentazione del rapporto della Camera di Commercio di Salerno “Mercato del lavoro in Campania: le passate dinamiche, i presenti effetti della crisi, le future traiettorie di sviluppo”, realizzato da un gruppo di ricerca del Centro Studi “Guglielmo Tagliacarne”, con la collaborazione di Confindustria Salerno.
Alla prima indagine di Confindustria tesa a mappare sul territorio nazionale gli spazi aziendali disponibili per arricchire la rete dei luoghi in cui (si spera) sarà possibile somministrare i vaccini hanno aderito aziende afferenti a diversi comparti, di dimensione medio/grande e attive su tutto il territorio salernitano, dall’Agro-nocerino sarnese al Vallo di Diano
Marco Gambardella, presidente del Gruppo Giovani Imprenditori di Confindustria Salerno, entra di diritto nel board di presidenza. A lui la delega a education, startup, digitale