Tag: industria 4.0

Latitudo 40, dati spaziali per un’idea dalle potenzialità sconfinate

Una piattaforma made in Naples che consente l’analisi di aree geografiche molto ampie, applicando algoritmi di intelligenza artificiale a immagini satellitari. Gli usi, così come i risultati, sono molteplici. Tra questi, l’individuazione di indici di qualità della vita e la possibilità di ottimizzare le coltivazioni agricole. La parola al founder, Vincenzo Vecchio

Trucillo, l’attitudine all’innovazione

Ben prima del Coronavirus, la torrefazione salernitana aveva deciso di passare al cloud, per poter condividere informazioni nel modo più semplice e veloce possibile, sempre e ovunque. «Proprio grazie al cloud – spiega Andrea Trucillo, project manager dell’azienda alla terza generazione – siamo stati in grado di affrontare l’emergenza in tempi rapidissimi, perché eravamo già […]

Innovation manager, 50 milioni di euro per sostenere la trasformazione tecnologica e digitale delle PMI e delle reti d’impresa

A partire dal 7 novembre prossimo le imprese potranno instradare, sulla procedura informatica, la compilazione della domanda di accesso alle agevolazioni. La richiesta dell’incentivo avviene per il solo tramite della procedura informatica, accessibile nell’apposita sezione “Voucher per consulenza in innovazione” del sito del Ministero dello Sviluppo Economico

Industria 4.0, presentazione Comunità Innovativa alle PMI Campane il 23 ottobre presso l’Unione Industriali di Napoli

Nel corso dell’incontro sarà presentata Federica Weblearning, la piattaforma multimediale dell’Università Federico II di Napoli, grazie alla quale è possibile approfondire i concetti chiave dell’industria 4.0 con un corso MOOC, Massive open on line courses, realizzato da docenti universitari ed esperti del settore

Gestione degli immobili: l’importanza di un approccio integrato

Per vincere la sfida competitiva è indispensabile adottare forme di governance più evolute, che prevedano l’esternalizzazione parziale e totale dei servizi no core ad un provider per il quale prodotti/servizi affidati costituiscano il proprio core business. Vediamo quali sono i passi fondamentali da compiere