
Iscrizioni aperte fino al 31 marzo per professionisti e studenti. Regolamento completo sul sito del premio promosso da Grafica Metelliana
Iscrizioni aperte fino al 31 marzo per professionisti e studenti. Regolamento completo sul sito del premio promosso da Grafica Metelliana
Necessario uscire dalla tendenza a sacralizzare e credere elitari i musei, e lo stesso vale per i teatri, trasformandoli in spazi ospitali, luoghi di sosta e di socialità: «In questo modo diventano familiari e si abbattono le barriere fisiche e simboliche che li rendono poco accessibile per tutti»
Alla mostra-convegno dedicata all’architettura, edilizia, design e arredo la storica azienda – che da cinque generazioni si dedica all’ebanisteria – ha presentato le sue nuove collezioni che sanno di futuro e, al Fuorisalone, è stata premiata per Il Bosco interiore, installazione concepita insieme con l’architetto Daniele Della Porta
Per l’edizione 2021 riflettori accesi su alcune delle molteplici dimensioni del design: lusso, economia circolare, progettazione inclusiva e arte, raccontate attraverso talk, mostre ed esposizioni
Il ricavato della vendita delle opere del famoso artista sarà devoluto a differenti associazioni ed enti no profit del territorio salernitano
L’importanza del vuoto che veste di ossigeno gli spazi: la prima regola per arredare bene una casa, così come un ufficio, è di liberarsi di quanto accumulato nel tempo e che ora ha perso funzione
Tanta qualità per l’edizione 2021 dell’evento internazionale che consente di scoprire le novità e le prospettive future delle aziende di design. La presidente del Salone del Mobile Maria Porro: «Non dovremmo dimenticare la capacità tutta italiana di ribaltare anche la peggiore delle situazioni facendo squadra»
Marisa Angelucci ha fatto della sua passione per il bello la sua vita e anche il suo lavoro. È nato così il marchio di gioielli artigianali da lei creato, che racconta un percorso creativo fatto di viaggi, ricerche, incontri, rapporti speciali ed emozioni
La famiglia Della Monica firma un arredo d’élite, in cui elementi di tradizione ben si coniugano con innovazione, qualità e durevolezza del prodotto, con uno sguardo continuo verso il futuro
Numeri record in quanto a performance d’impresa: 1.000 nuove domande di brevetti ogni anno, oltre 60.000 casi gestiti, più di 30.000 marchi e 10.000 clienti, di cui il 75% nazionali e il restante 25% esteri