
CM Advisor: «Al fianco delle imprese per incrementare i flussi turistici»
CM Advisor: «Al fianco delle imprese per incrementare i flussi turistici»
«Alla nostra metà del cielo il compito di passare dal potere declinato su schemi al maschile all’empowerment femminile fin da piccole»: così per Chiara Pauciulo, vicepresidente del CFP di Confindustria Salerno, si abbattono stereotipi limitanti per entrambi i generi
Moltissime imprese italiane ogni anno realizzano una buona percentuale del loro fatturato dalla vendita dei propri prodotti all’estero.
Accurate metodologie di reclutamento e un’ampia rete organizzata di relazioni sul territorio consentono alla società di disporre della forza lavoro qualificata nel momento in cui è necessaria all’azienda
Molte realtà industriali, anche di piccole o medie dimensioni, avvertono la necessità di ampliare il bacino d’utenza dei suoi prodotti o ha la necessità di spostare la produzione totale o parziale all’estero, di avviare quindi un piano di interventi a livello internazionale.
Il Gruppo – eccellenza italiana delle vendite, del marketing digitale e del customer care – sta rafforzando gli investimenti sul digitale. Di recente ha lanciato MeglioQuesto.it, un comparatore che secondo i canoni della trasparenza consente agli utenti scelte d’acquisto consapevoli nei servizi utilities e a breve in quelli finance, insurance e molti altri
Alla consulenza e alla formazione, lo studio professionale affianca l’attività di Mystery Guest, analizzando – in anonimato – punti di forza e debolezza del servizio offerto con gli occhi di un cliente qualsiasi, ma con l’esperienza di esperti del settore
Un’azienda in forte sviluppo in ambito italiano e internazionale, capace di creare sempre più network e partner delle principali società di consulenza in Italia, in Europa e in UK
Stabiliti i termini per l’iscrizione nell’elenco manager e società di consulenza
L’azienda – che conta circa 180 dipendenti – offre soluzioni per migliorare l’efficienza dei processi business a prezzi competitivi, attraverso la logica di una factory centralizzata e un sistema “in cloud” che insieme riescono a raggiungere la flessibilità e la riduzione dei costi abbattendo quelli di licenza