
Giunto alla seconda edizione, il contest – promosso da GI e Comitato Femminile Plurale di Confindustria Salerno – centra anche quest’anno l’obiettivo di promuovere la parità di genere fin dai banchi
Giunto alla seconda edizione, il contest – promosso da GI e Comitato Femminile Plurale di Confindustria Salerno – centra anche quest’anno l’obiettivo di promuovere la parità di genere fin dai banchi
«Alla nostra metà del cielo il compito di passare dal potere declinato su schemi al maschile all’empowerment femminile fin da piccole»: così per Chiara Pauciulo, vicepresidente del CFP di Confindustria Salerno, si abbattono stereotipi limitanti per entrambi i generi
Dall’impegno nella centenaria azienda di famiglia alla guida di una fondazione di comunità: Antonia Autuori racconta il suo percorso personale e di lavoro a vele spiegate
Al secondo posto si è classificato l’Istituto Comprensivo Medaglie d’Oro di Salerno con il video “imPARIamo a Scuola”. Terzo classificato il II°Istituto comprensivo di Nocera Inferiore con il progetto Impariamo con le Storie con gli elaborati di disegno, musica e utilizzo del coding
Ordine e razionalità per una gestione consapevole del rischio, ma anche dolcezza e altruismo sono, per Stefania Rinaldi, i sostegni ideali e simmetrici per conciliare una vita al femminile e una carriera di successo
Creare legami tra gruppi di donne imprenditrici, accrescere l’impatto della loro azione sul tema della diversità e della parità di genere sul lavoro, individuare un modello di eccellenza imprenditoriale al femminile: sono questi gli obiettivi che animano il progetto promosso da Confindustria Salerno, in collaborazione con Confindustria Catania, presentato ieri in videoconferenza
Bilanciamento di genere, inclusione, responsabilità sociale e arte saranno alcuni dei temi chiave delle prossime attività del Comitato Femminile di Confindustria Salerno, presieduto da Alessandra Puglisi
Alessandra Puglisi, Read e neo presidente del Comitato, annuncia un quadriennio all’insegna di più idee, più progetti, più innovazione per il benessere delle persone
Saranno otto gli incontri del progetto che avrà l’obiettivo di bilanciare la vita personale e professionale delle 35 imprenditrici partecipanti, consentendo loro di acquisire le competenze necessarie per gestire in modo multitasking la propria agenda, raddoppiando così la proprie abilità manageriali sia in casa, sia in ufficio