
Il Pomodoro per la ricerca. Buono per te, buono per l’ambiente

In questo progetto gli scarti da costo diventano risorsa. I ricercatori dell’Università di Salerno hanno messo a punto dei processi innovativi per l’estrazione di sostanze di interesse nutraceutico e commerciale
Combinare insieme con efficacia e competenza l’innovazione di prodotto e di processo con la sostenibilità ambientale, provando al contempo a intercettare con l’ampliamento dell’offerta dei derivati del pomodoro la crescente domanda dei mercati esteri. É questa in sintesi la “filosofia” di fondo del progetto “Tom & Cherry’’ (Programma Operativo Nazionale Ricerca e Competitività) presentato lo scorso venerdì 4 luglio in Confindustria Salerno
Per il presidente del Gruppo Alimentare di Confindustria Salerno, l’idea vincente resta quella di presentarsi compatti, valorizzando sia le aggregazioni che si è in grado di mettere in campo, ma anche - se non soprattutto - il “brand produttivo” del territorio di appartenenza, attraverso proposte accomunate dal filo rosso dell’eccellenza qualitativa