
L’articolo 16 e il 28 della norma dedicati a due importanti pilastri del nostro panorama legislativo sulle agevolazioni: la Sabatini e il bonus investimenti nel Mezzogiorno
L’articolo 16 e il 28 della norma dedicati a due importanti pilastri del nostro panorama legislativo sulle agevolazioni: la Sabatini e il bonus investimenti nel Mezzogiorno
Le famiglie con reddito basso oggi possono avere a loro disposizione tutta una serie di benefit per godere di una boccata d’ossigeno. Chi ha serie difficoltà economiche, e a fatica riesce a gestire un bilancio famigliare sempre più risicato, può considerare l’opportunità di fruire di prestazioni sociali agevolate.
C’è tempo fino al 7 settembre per l’istanza all’Agenzia delle Entrate che, successivamente, stabilirà gli importi esatti delle agevolazioni, tenuto conto dei limiti massimi previsti
Contributi a fondo perduto del 35%. Un ulteriore finanziamento è concesso da Cassa Depositi e Prestiti per una percentuale che varia dal 25% al 40% su cui è previsto un incentivo a fondo perduto relativo agli interessi. Le domande si possono presentare a partire dalle ore 12:00 del 05 agosto 2020, esclusivamente in maniera telematica
A chi spetta e come beneficiarne
Per il contenimento e il contrasto dell’emergenza epidemiologica COVID-19, anche in risposta alle segnalazioni di Confindustria, è stato pubblicato il bando #CuraItalia Incentivi. Le domande potranno essere presentate a partire dalle 12.00 del prossimo 26 marzo
Stabiliti i termini per l’iscrizione nell’elenco manager e società di consulenza
“Nuove Imprese a Tasso Zero” e “Smart e Start” erogano contributi a tasso zero e a fondo perduto
Al 15 gennaio 2019, dopo un anno dall’apertura del bando, sono state presentate 5.714 domande di finanziamento di cui risultano approvate 2.190, mentre 8.491 sono in compilazione
Importanti modifiche per la misura agevolativa gestita da Invitalia