![](https://www.costozero.it/csz/wp-content/uploads/2024/11/voucher-pid-300x200.jpg)
Un mese intero a disposizione per richiedere i voucher. Domande a partire da domani 20 novembre al 20 dicembre 2024
Un mese intero a disposizione per richiedere i voucher. Domande a partire da domani 20 novembre al 20 dicembre 2024
Perché una stretta di mano e una chiacchierata battono sempre degli incontri da remoto; perché non c’è modo migliore per acquisire nuovi contatti, per scoprire metodologie innovative e per gettare il seme di nuove collaborazioni; perché in questo modo è possibile capire – e far capire – chi c’è dietro ai prodotti e ai servizi; […]
Si parte il 19 maggio. Le domande di finanziamento vengono valutate da Invitalia a seconda dell’ordine di arrivo. Non sono presenti graduatorie, né scadenze e lo sportello resta aperto fino ad esaurimento fondi
Terminato l’iter di assegnazione per il finanziamento di progetti tesi a favorire percorsi di inserimento lavorativo per disabili. Cinque le organizzazioni che beneficeranno del ricavato della raccolta fondi realizzata dal Gruppo Giovani Imprenditori di Confindustria Salerno e dalla Fondazione Comunità Salernitana
L’edizione destinata al Sud Italia si terrà in Confindustria Salerno, nel periodo compreso tra settembre e dicembre 2020, con una articolazione d’aula (il venerdì) e on line (il sabato). Candidature entro e non oltre il 16 luglio 2020
Candidature aperte fino al 26 giugno prossimo per enti e organizzazioni private senza scopo di lucro che abbiano competenza ed esperienza nell’inserimento sociale di persone con disabilità
Per il contenimento e il contrasto dell’emergenza epidemiologica COVID-19, anche in risposta alle segnalazioni di Confindustria, è stato pubblicato il bando #CuraItalia Incentivi. Le domande potranno essere presentate a partire dalle 12.00 del prossimo 26 marzo
Rispetto al bando precedente, ampliate le attività finanziabili tra cui quelle relative alla tutela ambientale, il turismo e l’innovazione organizzativa. Inoltre Invitalia non è più obbligata a partecipare al capitale sociale delle imprese beneficiarie
Sul sito dell’Università di Salerno è stato pubblicato il bando per l’ammissione al Master di I livello in MAteriali e TEcnologie Sostenibili per PACKaging Polimerici e Cellulosici (MATESPACK).
Ancora sette giorni per rispondere al bando “Matera 2019: l’open future delle imprese italiane” lanciato da Confindustria e Fondazione Matera Basilicata 2019 e rivolto a 50 imprese che saranno protagoniste di Matera Capitale europea della Cultura 2019