
Momento aureo per la regione che lo scorso anno ha registrato numeri da record, ripetibili solo se alta resta l’attenzione a sostenibilità e ambiente, cultura, enogastronomia e nuovi tematismi naturalistici, tecnologia e digitalizzazione
Momento aureo per la regione che lo scorso anno ha registrato numeri da record, ripetibili solo se alta resta l’attenzione a sostenibilità e ambiente, cultura, enogastronomia e nuovi tematismi naturalistici, tecnologia e digitalizzazione
Inizialmente Salerno avrà una capacità limitata pari a circa 200mila passeggeri nei primi sei mesi, con un picco di traffico durante il periodo estivo. Il traffico incrementerà progressivamente man mano che sarà pronto il nuovo terminal passeggeri la cui progettazione è stata aggiudicata, attraverso procedura di gara internazionale, ad un raggruppamento di imprese capitanato dalla […]
Per il presidente del Gruppo Turismo di Confindustria Salerno lo scalo sarà un volano importante di crescita per il Cilento e la città di Salerno, mentre per la Costa d’Amalfi potrebbe aprire interessanti prospettive sul tema della sostenibilità visto il collegamento con ferrovia e vie del mare
Non solo opportunità di risorse, occupazione e flusso di persone e merci; viaggiare è da sempre motore di armonia, scoperta e costante scambio di conoscenza
I dati ISNART per ENIT-Unioncamere indicano come già venduto il 40% delle camere disponibili nelle strutture ricettive italiane per tutto il primo trimestre e per la Pasqua. Nello stesso periodo si attendono, inoltre, quasi 967mila arrivi aeroportuali, di cui l’11% dagli Usa, il 5% dalla Francia e il 4,5% da Spagna e Germania con la montagna […]
A luglio i primi aerei in partenza dallo scalo di Salerno. La presenza di un aeroporto funzionante lascia ben sperare in una accresciuta visibilità e accessibilità turistica del nostro territorio, ma anche nella concreta possibilità di presidiare nuovi mercati e – in un futuro si spera non troppo lontano – di attrarre capitali e veder […]
L’evento, dedicato alle forniture, ai servizi e alla formazione per l’hotellerie e l’extralberghiero, avrà luogo mercoledì 21 e giovedì 22 febbraio 2024 presso la Stazione Marittima
Audizione di Vito Cinque in Parlamento: richiesta la modifica al codice della strada per l’estensione della normativa riferita alla ztl in ambiti intercomunali e strade extraurbane in Costiera Amalfitana
Nel suo Rapporto annuale, SRM traccia possibili linee di policy per la crescita sostenibile della filiera, con un focus dedicato al Mezzogiorno
Aerospazio, turismo, Zes e sostenibilità: finanziamenti ed erogazioni per la crescita e la valorizzazione dei comparti strategici del sistema produttivo campano