
Scopri le potenzialità e i vantaggi dei minibond e delle altre forme di finanziamento alternativo per le piccole e medie imprese
Scopri le potenzialità e i vantaggi dei minibond e delle altre forme di finanziamento alternativo per le piccole e medie imprese
È fondamentale considerare con grande attenzione alcuni aspetti cruciali che possono aumentare o ridurre le possibilità che questo venga accordato
Acquistare un’auto, che sia essa nuova, usata o a km0, è una necessità ma non deve essere un problema. Con la cessione del quinto, e in particolare con il confronto delle offerte di Cessione del Quinto Auto offerto da Finauto.eu, è possibile trovare e acquistare la tua nuova auto in totale sicurezza e in […]
La cessione del quinto rappresenta una buona soluzione di finanziamento rimborsabile e può essere richiesta tramite la compilazione di un apposito modulo online sul sito oppure in una delle 45 filiali Compass, sparse su tutto il territorio nazionale.
L’erogazione di finanziamenti infruttiferi da parte dei soci è una pratica molto diffusa nelle società di piccole o medie dimensioni, al fine di immettere in azienda disponibilità da destinarsi alle attività, senza soggiacere al formalismo e ai vincoli restitutivi, previsti invece nei casi di aumento del capitale sociale.
State pensando di acquistare una nuova casa o di ristrutturarla? È bene allora che vi informiate circa prestiti e mutui ad hoc disponibili. Solo così potrete scegliere la modalità di finanziamento più adatta alle vostre esigenze.
Con gli importi ancora a disposizione sono possibili operazioni di finanziamento di durata fino a 72 mesi, tese a migliorare la capacità competitiva dell’impresa e/o a favorire nuova occupazione e operazioni di finanziamento di durata fino a 18 mesi, dirette a supportare esigenze finanziarie relative al circolante
La circolare ministeriale ha fornito tutta la modulistica necessaria per l’accesso al beneficio, che dovrà essere inviata direttamente alla banca o all’intermediario finanziario in formato elettronico, sottoscritta con firma digitale e inviata via PEC a partire dal prossimo 31 marzo
Nei mesi scorsi la Regione Campania ha colto gli obiettivi assegnati dal Fondo Europeo degli investimenti per il raggiungimento del primo obiettivo di erogazione di 50 milioni di euro di prestiti alle PMI operative nel territorio nell’ambito dell’iniziativa JEREMIE.
Arrivano i Salerno bond. Grazie a un accordo siglato lo scorso 12 novembre – in occasione dell’Assemblea Pubblica degli indsutriali salernitani – con Confindustria Salerno e il confidi Ga.Fi Sud, Banca Sella mette a disposizione delle imprese salernitane un plafond dedicato, al quale si aggiungono le somme raccolte attraverso l’emissione di un prestito obbligazionario per finanziare a tasso agevolato i progetti d’investimento e di ricapitalizzazione delle imprese salernitane, finalizzati a migliorare le capacità competitive delle aziende del territorio e favorire nuova occupazione.