Monos è un prefisso molto comune in spagnolo derivante dalla parola greca che sta per “solo”, ed è il nome in codice della squadra di giovani protagonista del film ipnotico e potente del nuovo talento del cinema sudamericano Alejandro Landes.
L’azienda salernitana Healthware, gruppo di consulenza, marketing e innovazione al servizio delle imprese dei settori life science e assicurazione, ha acquisito l’agenzia finlandese Make Helsinki Ltd, fondata nel 2015, specializzata in servizi di comunicazione che vanno dalla Realtà Virtuale alla Customer Experience, dal Design alla Realtà Aumentata e al recruitement per studi clinici.
Si è concluso il Premio Best Practices per l’Innovazione, la manifestazione organizzata da Confindustria Salerno – in collaborazione con Sviluppo Campania Spa e Camera di Commercio di Salerno – che si propone di diffondere la cultura dell’innovazione attraverso la presentazione e promozione di progetti concreti di imprese e startup.
La protagonista della bella storia raccontata in questo film – di Grand Corps Malade e Mehdi Idir – sul mondo della scuola (tema quanto mai attuale in questo periodo) è Samia, una giovane ispettrice scolastica alle prime armi, che si trasferisce dal dipartimento francese dell’Ardèche nel municipio di Saint-Denis, per lavorare in una scuola […]
La quarantena forzata imposta fra fine febbraio e giugno di questo 2020 in diversi Paesi europei, con modalità più o meno strette a seconda dello Stato, ha portato ad un cambiamento sostanziale delle modalità di consumo.
L’Assemblea del Comitato Piccola Industria di Confindustria Salerno ha eletto la nuova presidente e i componenti del Consiglio Direttivo che la affiancheranno nel corso del mandato per i prossimi quattro anni.
La protagonista della storia, Billi (interpretata da una bravissima Awkwafina), nata in Cina e cresciuta negli Stati Uniti, scopre che all’amata matriarca, Nai-Nai (nonna), a causa di una malattia incurabile restano purtroppo solo poche settimane di vita.
L’Assemblea degli iscritti al Gruppo Giovani Imprenditori di Confindustria Salerno ha eletto il suo nuovo presidente e i componenti del Consiglio Direttivo che lo affiancheranno nel corso del mandato per i prossimi tre anni.
Sono oltre 110mila le richieste di accesso al contributo a fondo perduto presentate dai contribuenti della Campania a 20 giorni dall’apertura del canale.
Il lockdown, conseguenza dell’emergenza Covid-19, costerebbe all’Italia 47 miliardi al mese. Considerando una ripresa delle attività nella seconda parte dell’anno, il Pil nel 2020 si ridurrebbe, in base a un report redatto dagli economisti della SVIMEZ, dell’8,4% per l’Italia, dell’8,5% al Centro-Nord e del 7,9% nel Mezzogiorno.