
Una delle conseguenze dirette della crisi sanitaria che ha colpito il mondo ormai da oltre sedici mesi è quella dell’aumento considerevole delle vendite online legate all’acquisto di sempre più prodotti tramite canali e-commerce specializzati.
Una delle conseguenze dirette della crisi sanitaria che ha colpito il mondo ormai da oltre sedici mesi è quella dell’aumento considerevole delle vendite online legate all’acquisto di sempre più prodotti tramite canali e-commerce specializzati.
Cause, impatti e durata di uno degli effetti del Covid-19 che non mostra segni di rallentamento
Il 2020 è stato un anno molto positivo per quanto riguarda il mondo degli acquisti online. Secondo le ultime statistiche, infatti, in questo anno il mondo dell’e-commerce è cresciuto di circa il 30% raggiungendo un valore complessivo di 22,7 miliardi di euro, 4,7 miliardi in più rispetto al 2019.
L’officina creativa cavese non solo ha ampliato l’offerta dei prodotti ma anche inaugurato un e-shop per promuovere la vendita diretta
Dati di mercato e prospettive di un settore che, negli ultimi mesi, ha avuto un notevole incremento rispetto al commercio tradizionale. Alfonso Annunziata, co-founder di Ecommerce HUB: «Nel retail si dovrà andare sempre di più verso un modello ibrido offline-online, in cui i negozi fisici rivestiranno un ruolo importante come vetrina prodotti, punto di ritiro, […]
Da quando il settore dell’e-commerce è stato profondamente cambiato dalla presenza di colossi come ad esempio, Amazon, per le piccole e medie imprese che vogliono cercare di sfondare vendendo anche in rete, vi è vita tutt’altro che facile.
Nel nostro Paese è in costante crescita il successo dei portali e-commerce dedicati ai prodotti per la cura della persona e al fitness, pensati per promuovere il benessere della persona
In Italia l’e-commerce ha registrato una forte crescita negli ultimi anni, ma ancora siamo molto distanti dai volumi d’affari registrati in altri paesi europei, in particolar modo dal Regno Unito.