
Una recente Survey SRM attesta quanto il tessuto imprenditoriale del Mezzogiorno sia ben proteso verso un modello di sviluppo coerente con i nuovi indirizzi internazionali di politica economica
Una recente Survey SRM attesta quanto il tessuto imprenditoriale del Mezzogiorno sia ben proteso verso un modello di sviluppo coerente con i nuovi indirizzi internazionali di politica economica
Dall’analisi ai progetti, CM Advisor partner delle imprese per l’accesso ai fondi
Le imprese del settore dei servizi che intendono operare all’estero devono tenere conto nelle loro valutazioni strategiche di fattori sociali, culturali ed economici. In particolare, un fattore critico di successo è rappresentato dalle risorse umane, data la più ampia interazione fornitore-cliente
La digitalizzazione di un territorio passa dall’offerta di servizi digital, non solo dalla loro domanda
Fino al 7 marzo 2022, così come previsto da un apposito provvedimento direttoriale sia dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, sia dell’Agenzia delle Entrate, possono essere inviati gli elenchi riepilogativi delle cessioni e degli acquisti intracomunitari decorrenti dal 1° gennaio 2022
I vantaggi dell’area geografica ottomana, terreno fertile per prodotti, materie prime e sub-componenti, con una valuta particolarmente conveniente per chi intende fare acquisti
Nuova sfida per la vicepresidente di Magaldi Power chiamata a consolidare ed estendere i legami industriali, commerciali, culturali, turistici, scientifici e accademici tra i due Paesi
Durante il webinar “Materie Prime: Impennata delle Quotazioni. L’impatto sull’industria e le strategie di mercato”, organizzato dal Comitato Piccola Industria, Gruppo Giovani Imprenditori e Gruppo Risorsa Mare Trasporti e Logistica di Confindustria Salerno, svoltosi oggi pomeriggio, sono state approfondite le dinamiche che hanno determinato il vertiginoso aumento dei prezzi delle materie prime negli ultimi mesi.
Alla base del successo non c’è solo la trasparenza tra le parti, ma anche un sano sviluppo di una cultura d’impresa fondata sulla reciproca fiducia
A partire dal 1 gennaio 2021, cambieranno radicalmente le regole e le procedure per poter effettuare operazioni di import ed export con il Regno Unito. Nuovi iter doganali per il commercio e tante conseguenze per le aziende