
Alternanza scuola-lavoro: la quantità conta

Le intenzioni di investimento dei “non adopters” nei prossimi anni risultano decisamente inferiori rispetto a quelle dichiarate dagli “adopters”. Ed è proprio qui che bisogna agire, velocemente. «In assenza di azioni correttive il divario tra le imprese più avanzate e quelle più arretrate sarà inevitabilmente destinato ad accentuarsi»
I salari in Italia vanno alzati e l’unico modo per farlo in maniera flessibile è firmare buoni contratti
Il presidente della nuova Agenzia per le politiche attive del lavoro auspica che le parti sociali riescano a trovare un punto di incontro che consenta a tutti di non sprecare un’occasione importante di modernizzazione, non facilmente ripetibile
A pesare sulle performance delle imprese del settore – come sottolineato dal Direttore Generale Stefano Franchi - grava l’insostenibile pressione fiscale di cui la tassazione dei macchinari imbullonati, che equipara i mezzi produttivi agli immobili, è l’ultimo ed odioso esempio
Per il Direttore Generale di Federmeccanica è importante che – a conclusione dell’iter legislativo di riforma - si realizzi un mercato del lavoro inclusivo ed efficiente, che coniughi flessibilità e tutela sociale. Importante anche l’intervento sulla componente IRAP sul costo del lavoro, altro tema fondamentale per le imprese
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.