
Il “Gioco Dei Saperi” ideato da Itaca offre alle scuole un’esperienza didattica innovativa
Il “Gioco Dei Saperi” ideato da Itaca offre alle scuole un’esperienza didattica innovativa
Parte oggi l’iniziativa l’educational tour organizzato dalla Camera di Commercio di Salerno e dedicata alla promozione del territorio salernitano sui mercati internazionali. Fino al 14 aprile, buyer e giornalisti avranno l’occasione di conoscere l’autenticità delle destinazioni del Salernitano con la variegata offerta culturale, archeologica, naturalistica, enogastronomica, artigianale e del wellness
Da Scafati ai mercati internazionali. Quarant’anni in continuo movimento per l’azienda di Franco Pisacane, attiva nell’etichettatura e confezionamento di prodotti alimentari principalmente in banda stagnata, in conto lavorazione, per diversi e rinomati committenti
Salgono a 18 le destinazioni di linea servite – di cui 13 internazionali: Barcellona, Berlino, Bruxelles Charleroi, Bucarest, Ginevra, Lione, Londra Gatwick, Londra Stansted, Marsiglia, Nantes, Parigi Orly, Tirana e Vienna – da 6 differenti compagnie aeree
Quali sono le agevolazioni fiscali legate al mutuo e le detrazioni da richiedere: requisiti e aspetti da tenere in considerazione
L’importanza di conoscersi per un armonico equilibrio interiore e per dare il meglio nel lavoro. Il racconto di sè di Caterina Oricchio, componente del direttivo del Comitato Femminile Plurale di Confindustria Salerno
La certificazione testimonia l’impegno del Gruppo per garantire un ambiente di lavoro equo e inclusivo e si aggiunge alla sottoscrizione, da parte dell’azienda, dei Women Empowerment Principles (WEPs) delle Nazioni Unite
Unico in Italia a ottenere il massimo punteggio dall’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato per corretta gestione economico-finanziaria, adozione di politiche aziendali per la prevenzione della corruzione e un sistema interno di controllo della gestione
Senza una condivisione di responsabilità, non esiste né una buona convivenza organizzativa, né un buon clima aziendale. «Sintonizzarsi sulla visione dell’altro è fondamentale per una sana relazione consulente-azienda»: a sostenerlo Laura Pellegrino, co-fondatrice e consulente del Centro Servizi Ingegneria
L’efficienza energetica di un’azienda ad oggi passa sicuramente per contratti con gestori che offrano fonti alternative e green e soluzioni personalizzate.