
Per sostenere lo sviluppo e la competitività delle imprese occorre «aggregarsi in una logica di sistema per innovare, accrescere la qualità dei prodotti e farlo in modo sostenibile»
Per sostenere lo sviluppo e la competitività delle imprese occorre «aggregarsi in una logica di sistema per innovare, accrescere la qualità dei prodotti e farlo in modo sostenibile»
Confindustria traccia la strada per una migliore occupabilità dei giovani: insistere sull’orientamento scolastico e sull’utilità dei fondi interprofessionali, indispensabili per la formazione e l’aggiornamento professionale di chi già lavora
Privilegiare i processi di apprendimento, investendo sulla più grande ricchezza che l’impresa possiede: il capitale umano