
370.000 passeggeri di cui 178mila nazionali, 185 mila internazionali e 7mila nel segmento dell’aviazione generale e una rete globale in crescita con ad oggi 18 destinazioni di cui 13 internazionali
370.000 passeggeri di cui 178mila nazionali, 185 mila internazionali e 7mila nel segmento dell’aviazione generale e una rete globale in crescita con ad oggi 18 destinazioni di cui 13 internazionali
Salgono a 18 le destinazioni di linea servite – di cui 13 internazionali: Barcellona, Berlino, Bruxelles Charleroi, Bucarest, Ginevra, Lione, Londra Gatwick, Londra Stansted, Marsiglia, Nantes, Parigi Orly, Tirana e Vienna – da 6 differenti compagnie aeree
Tre voli settimanali verso la capitale dell’Ungheria, cui si aggiungono le destinazioni Bucarest e Tirana
Milano Malpensa, Basilea, Ginevra, Berlino e Londra Gatwick saranno ora raggiungibili anche dallo scalo salernitano. Annunciato per l’11 luglio il primo volo
La presenza di uno scalo funzionante è un’opportunità che il nostro territorio deve essere pronto a cogliere. Innanzitutto perché un aeroporto consente di essere presenti nel mondo, in una orbita internazionale di visibilità turistica, attrazione culturale e sviluppo economico