
L’ingegnere è una professione affascinante ma allo stesso tempo ricca di responsabilità.
L’ingegnere è una professione affascinante ma allo stesso tempo ricca di responsabilità.
Cause, impatti e durata di uno degli effetti del Covid-19 che non mostra segni di rallentamento
I costi dei conti correnti sono molto elevati e sembra che lo saranno sempre di più nel corso del 2021. Infatti, avere un conto corrente, utilizzare mezzi di pagamento che siano tracciabili porta anche al dover fare i conti con i costi che vengono applicati dalle banche sia fisiche sia online per il mantenimento.
Siamo nel pieno della stagione estiva, il bel tempo invita a fare gite all’aperto, viaggi, vacanze.
Ad oggi, aprire un’agenzia Seo è il sogno di molte persone che vorrebbero fare della loro passione per il digitale, anche una’attività professionale in proprio potenzialmente molto remunerativa.
Per vincere la sfida competitiva è indispensabile adottare forme di governance più evolute, che prevedano l’esternalizzazione parziale e totale dei servizi no core ad un provider per il quale prodotti/servizi affidati costituiscano il proprio core business. Vediamo quali sono i passi fondamentali da compiere
Grazie all’analisi mirata della struttura e alla perfetta sinergia tra tutte le attività tecniche, patrimoniali e amministrative, la società ottimizza la redditività degli asset immobiliari identificando le aree di intervento e i possibili margini di miglioramento, mettendo in luce le opportunità di saving
In Italia l’e-commerce ha registrato una forte crescita negli ultimi anni, ma ancora siamo molto distanti dai volumi d’affari registrati in altri paesi europei, in particolar modo dal Regno Unito.
Quali spese, e in quale percentuale, sono detraibili per le aziende che partecipano a Expo 2015? L’Esposizione Universale è anche una enorme fiera del food, con una presenza imponente di aziende del settore. Ma che trattamento fiscale hanno le spese inerenti tali tipi di eventi?
Con la legge 220 del 2012, entrata in vigore a partire dal 18 giugno 2013, il legislatore ha voluto mettere un punto fermo su tutto quello che attiene alla gestione finanziaria dei condomini, affermando che per queste strutture amministrative sia obbligatoria la presenza di un conto corrente per condominio ad hoc attraverso il quale far transitare tutti i flussi finanziari in entrata e in uscita