
Gli effetti nocivi sulla salute sono ancora da definire
Gli effetti nocivi sulla salute sono ancora da definire
Il punto sull’istituzione di questa pratica innovativa che, se attivata su larga scala, porterebbe a un risparmio per il Sistema Sanitario Nazionale con un deciso e positivo impatto sulla salute e sul benessere dei cittadini
Il lockdown da COVID-19 ha fatto sì che aumentasse il numero di persone che hanno trasformato l’isolamento da forzato in volontario
I motivi alla base di tanti morti anche fra i medici vanno ricercati nella mancanza di una strategia seria di protezione degli operatori sanitari negli ospedali e nelle RSA e nella vecchiaia della popolazione
Un robusto e sostenibile programma di perdita di peso consente una remissione della malattia diabetica almeno per sei mesi nel 40% degli individui che rispondono alle diete fortemente ipocaloriche
Sia nei Paesi industrializzati, sia in quelli in via di sviluppo, questa malattia desta allarme a causa della sua continua e inesorabile crescita
La Fondazione ADI, in collaborazione con Inteligent Health e il Comune di Terni, ha organizzato una divertente sfida inserita nella vita di tutti giorni di una comunità. La gara si svolge a Terni dal 21 settembre al 2 novembre 2016
É tempo di rimettere il cibo al proprio posto, vicino ai nostri sensi e alla terra da cui proviene. In questo, la riscoperta delle ricette delle nostre
nonne, magari reinterpretate, ci può essere di grande aiuto
Prima tappa di un viaggio nella dieta e nel tempo, alla ricerca di una consapevolezza e di un impegno educativo in parte perduto
Come per tutti gli alimenti, ser ve equilibrio nel consumo tenendo bene a mente che la dieta mediterranea ha dimostrato di poter diminuire il rischio di tumore