
La partnership si prefigge di facilitare l’accesso a risorse per l’innovazione, un passaggio fondamentale per le aziende del Sud che devono affrontare la sfida di modernizzare i propri processi produttivi e adeguarsi alle nuove dinamiche di mercato
La partnership si prefigge di facilitare l’accesso a risorse per l’innovazione, un passaggio fondamentale per le aziende del Sud che devono affrontare la sfida di modernizzare i propri processi produttivi e adeguarsi alle nuove dinamiche di mercato
Non solo impianti industriali. L’azienda da sempre è impegnata nella sensibilizzazione delle comunità locali, delle imprese e delle autorità pubbliche sull’importanza di adottare modelli di sviluppo sostenibili
Oggi i modelli vincenti sono quelli basati sulla collaborazione, sulla libera circolazione delle informazioni e su di una leadership diffusa. Occorrono capacità e funzioni piuttosto che gerarchie: responsabilizzare, valorizzare, motivare e remunerare devono essere le linee guida
Il riconoscimento rappresenta un ulteriore passo avanti nel percorso di sostenibilità dell’azienda e nel suo impegno per la tutela dell’ambiente
Questo pomeriggio ha avuto luogo l’Assemblea dei Soci di Confindustria Salerno che ha eletto Antonio Sada Presidente per il quadriennio 2025 – 2029. Antonio Sada è Presidente della Holding del Gruppo Sada Partecipazioni e della Antonio Sada e Figli – azienda leader nel settore degli imballaggi con sede principale a Pontecagnano (Salerno). Rinnovata anche la […]
Appuntamento all’Università Europea di Roma dal 19 al 21 marzo 2025
L’iniziativa rientra nell’ambito del progetto “Riflessi – Luce d’Impresa, Dono di cuore” partito a dicembre con la cena di beneficenza organizzata dai Giovani Imprenditori di Confindustria Salerno – con il supporto del Comitato PI – che ha consentito una raccolta fondi a favore delle attività dell’Ail Salerno, Associazione Italiana contro Leucemie-Linfomi-Mieloma
La certificazione testimonia l’impegno del Gruppo per garantire un ambiente di lavoro equo e inclusivo e si aggiunge alla sottoscrizione, da parte dell’azienda, dei Women Empowerment Principles (WEPs) delle Nazioni Unite
Previste oltre 260 filiali e 1.600 risorse alla conclusione del piano
Unico in Italia a ottenere il massimo punteggio dall’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato per corretta gestione economico-finanziaria, adozione di politiche aziendali per la prevenzione della corruzione e un sistema interno di controllo della gestione