Definibile come una corsia preferenziale per raggiungere l’obiettivo della quotazione in Borsa, per il successo di una SPAC risultano essenziali la qualità e lo standing dei fondatori che ne costituiscono anche il management. L’Agenzia delle Entrate valorizza, anche sotto il profilo della fiscalità, questo strumento finanziario molto utile
L’abuso del diritto non riesce a sparire dall’imposta di registro

Il duello senza fine tra Legislatore e Agenzia delle Entrate ha come unico effetto la perdita di appealing del nostro sistema economico, con evidenti danni per le imprese
L’abuso del diritto non riesce a sparire dall’imposta di registro
Il duello senza fine tra Legislatore e Agenzia delle Entrate ha come unico effetto la perdita di appealing del nostro sistema economico, con evidenti danni per le imprese Il vecchio articolo 20 del DPR 131/86 (TUR) stabiliva che l’imposta di registro dovesse essere applicata secondo la intrinseca natura e gli effetti giuridici degli atti da […]
Formazione, come beneficiare del credito di imposta

La misura dell’incentivo è pari al 40% delle spese relative al solo costo aziendale del personale dipendente, fino ad un importo massimo annuale di euro 300.000. Non tutte le attività sono agevolabili. Sono ammissibili, infatti, solo quelle svolte per acquisire o consolidare le conoscenze delle tecnologie previste dal Piano nazionale Industria 4.0
Il punto sui servizi infragruppo
Chiarimenti sulla deducibilità dei costi dei servizi intercompany
Zone Economiche Speciali, la prima volta italiana

Con il cosiddetto Decreto Sud nasceranno le prime ZES nel nostro Paese con l’intento di dare impulso alla crescita del Mezzogiorno, sia destinandovi risorse, sia incentivando l’utilizzo di strumenti imprenditoriali già esistenti, anche con riguardo all’innovazione
Fatture in PDF, gli errori più comuni e come risolverli

I modi per ovviare alla “carta” senza imbattersi in sanzioni da parte dell’Agenzia delle Entrate
Accordo di ristrutturazione del debito con transazione fiscale

Decurtato il debito erariale e dilatato il pagamento in tredici anni senza garanzie, la società operante nel settore dell’IT, protagonista del caso di specie, va verso il riequilibrio finanziario
Bonus Sud, il Fisco fa chiarezza

L’Agenzia delle Entrate ha fornito nuove indicazioni su fruibilità e applicabilità della misura a favore delle imprese che effettuano l’acquisizione di beni strumentali nuovi destinati a strutture produttive ubicate nelle zone assistite delle regioni Campania, Puglia, Basilicata, Calabria, Sicilia, Molise, Sardegna e Abruzzo
Legge di Bilancio, spinta su produttività e crescita

Il direttore delle politiche fiscali di Confindustria, Francesca Mariotti, sulle misure previste: «Abbiamo chiesto al governo di continuare a costruire un ambiente favorevole con strumenti che, lavorando in modo sinergico tra loro, fossero in grado di moltiplicare i loro specifici effetti positivi»