Tag: shipping

Noli marittimi impazziti, nuove strategie

Secondo Agostino Gallozzi, past president di Confindustria Salerno e delegato all’Economia del mare, in questi difficili mesi le grandi compagnie hanno potuto controllare con maggiore attenzione il rapporto domanda/offerta incidendo su riduzione della stiva, contrazione dei servizi e partenze sospese 

Riforma dell’ordinamento portuale, le aspettative della comunità salernitana

alfonso mignone

alfonso mignoneAncora molte le incognite sul piano della realizzazione degli obiettivi previsti: progressivo adeguamento dei nostri scali e delle relative infrastrutture al continuo inesorabile evolversi dello shipping globale e graduale superamento dei problemi endemici della portualità italiana, burocrazia in primis

P3 Network e gli equilibri mondiali del trasporto marittimo

Un cambiamento ingente negli assetti della portualità e nella definizione degli scambi commerciali tra i Paesi Atlantici, Europei e Orientali grazie alla nuova alleanza che sta per nascere tra i tre carrier europei, leader mondiali del trasporto marittimo container, la danese Maersk, la svizzera MSC e la francese CMA CGM, insieme detentrici di una quota di mercato del 37% dei teus (6,5 milioni) trasportati sul globo terrestre (Alphaliner 2013)