
Il pericolo dei falsi sacchetti bio

Al binario 3 tronco della Stazione Centrale il convoglio ambientalista di Legambiente e Ferrovie dello Stato Italiane, realizzato con la partecipazione del Ministero dell’Ambiente e Tutela del Territorio e del Mare, racconta l’economia circolare
Tre giorni di dibattiti, laboratori, degustazioni e musica organizzati da Legambiente, presso l’Azienda Agricola Regionale Improsta ad Eboli
In programma tanti eventi per l'estate e da settembre una Summer School sullo studio in mare della Posidonia oceanica
Nati nel 1996 grazie all’impegno dell’amministrazione comunale del compianto sindaco di Pollica, Angelo Vassallo, dal 2013 il Museo Vivo del Mare e quello della Dieta Mediterranea sono gestiti da Legambiente Onlus. Numerosi i progetti per la tutela e la valorizzazione del patrimonio ambientale locale
Dal 27 al 29 marzo 2014 alla Mostra d’Oltremare di Napoli si svolgerà la prima edizione del salone del packaging sostenibile, promosso da 100% Campania, rete d'imprese per la recycling society e Spazio alla Responsabilità, Associazione per la diffusione della RSI in Campania in collaborazione con Comieco- Consorzio Nazionale Recupero e Riciclo degli Imballaggi a base Cellulosica
Presentato in Confindustria Salerno il modello messo in campo dalle imprese della filiera del pomodoro e della pasta per diminuire e compensare l’impatto ambientale dei propri prodotti “fino allo scaffale”
Michele Buonomo, Presidente di Legambiente Campania, lancia l’allarme: «La mano lunga della criminalità organizzata si sia spostata dalla terraferma al mare».
Sono, infatti, cifre da capogiro quelle contenute nei due Rapporti di Legambiente. In quello sulle Ecomafie 2013 salgono a 4.777 i reati, con 3428 tra persone denunciate e arrestate e 1153 sequestri.
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.