
Indiscutibile il successo di pubblico e le tante scolaresche in visita, ma di “cibo vero” se ne è visto troppo poco
Indiscutibile il successo di pubblico e le tante scolaresche in visita, ma di “cibo vero” se ne è visto troppo poco
Uno stile di vita attivo è sicuramente indispensabile per ottenere e mantenere un buono stato di salute, ma alcuni sportivi non professionisti possono presentare un rapporto patologico con l’attività sportiva, legato alla sensazione di ebbrezza e di benessere che essa provoca
Per essere sicuri che l’esercizio produca modificazioni benefiche e non sia eccessivo, bisogna controllare che la frequenza cardiaca resti nella fascia allenante e di sicurezza per il cuore
Dal passato illuminanti abitudini alimentari ecosostenibili specie in relazione alla scelta del pescato non solo di mare ma anche di fiume e di lago
Come sono cambiati nel tempo i modelli alimentari e con essi gli impatti sulla salute dell’uomo e dell’ambiente
Nessun alimento va demonizzato, né da solo è responsabile di un peso sovrabbondante. L’eccesso calorico è la vera causa
Nel Mediterraneo, da sempre, sussiste una forte relazione fra uomo e cibo nella quale alla dimensione fisica e sociale del mangiare è dedicato il giusto tempo. É importante ricordare che alcune emozioni positive come la serenità dipendono dalla lentezza e dalla calma. Al contrario l’accelerazione dei ritmi di vita genera uno stress cronico che ci rende impazienti, depressi e qualche volta violenti
Più costosa rispetto alla classica terapia multi-iniettiva, ma in considerazione dei risultati che si possono raggiungere in termini di compenso glicemico, di riduzione delle ipoglicemie gravi e delle ospedalizzazioni nonché di prevenzione delle complicanze, questa innovativa cura è lo stesso conveniente
L’EFSA ha recentemente – dicembre 2013 – riaffermato che l’aspartame e i suoi prodotti di degradazione sono sicuri per il consumo umano ai livelli di esposizione attuali
Oggi sappiamo che le conseguenze del nostro stile alimentare dipendono dal profilo genetico, specifico di ogni individuo, ma anche l’avverarsi del destino trascritto nei geni può essere, a sua volta, rallentato o anticipato dallo stile alimentare