
Internet ha modificato radicalmente il nostro approccio con la profondità, con le informazioni, le relazioni sociali, i mercati e la cultura.
Internet ha modificato radicalmente il nostro approccio con la profondità, con le informazioni, le relazioni sociali, i mercati e la cultura.
Come un giovane uomo, il memoir di Carlo Carabba candidato al Premio Strega 2018 è un’intensa riflessione sul dolore che accompagna il passaggio all’età adulta
La maturazione di una saga familiare intensa domina questo libro di Tracy Chevalier, autrice tra gli altri de “La ragazza con l’orecchino di perla”
Il romanzo – edito da Einaudi – ha vinto la cinquantacinquesima edizione del Premio Campiello
Il Cilento è protagonista di una nuova guida turistica, curata da Toni Isabella per Areablu Edizioni.
Le otto montagne di Paolo Cognetti non solo è il vincitore del Premio Strega 2017 (anche sezione Giovani), ma si appresta a divenire un vero classico in via di traduzione in 30 Paesi.
L’ultimo libro di Laura Avalle per Giuliano Ladolfi Editore, collana “Primo piano” – pp. 104, 10 euro Essere madre oggi è un privilegio, un dono fantastico, che comporta però maggiori sfide rispetto a ieri, in questa società frenetica e competitiva che tende a rimandare sempre più in là la ricerca di una gravidanza.
L’ultimo libro di Jonathan Safran Foer
Aziende, organizzazioni e professionisti hanno ormai compreso che i Social Network, e Facebook in particolare, sono ambienti fondamentali da presidiare. La questione, piuttosto, è che difficilmente riescono a farne una reale risorsa di business
Il romanzo, vincitore dell’edizione 2016 del Premio Elsa Morante, è ambientato in un vallone isolato delle Alpi. Vi si aggira un vecchio scontroso e smemorato, Adelmo Farandola, che la solitudine ha reso allucinato: accanto a lui, un cane petulante e chiacchierone che gli fa da spalla comica, qualche altro animale, un giovane guardiacaccia che si […]