Tag: libri

5 lezioni dal futuro dalla Generazione Z

  Nel carnet di appuntamenti di Salerno Letteratura, un vero e proprio esperimento di dialogo tra generazioni, linguaggi e mondi: i docenti Alfonso Amendola e Alex Giordano affrontano i grandi temi dell’identità digitale, dell’impegno sociale, della creatività partecipativa e della responsabilità intergenerazionale con un ospite eccezionale: la voce di un’Intelligenza Artificiale, che interpreterà il pensiero, […]

E FANNO 13: DAL 14 AL 21 GIUGNO LA TREDICESIMA EDIZIONE DI SALERNO LETTERATURA

“In faccia ai maligni e ai superbi. Letteratura come contropotere”, è il tema di quest’anno della kermesse curata da Gennaro Carillo, Paolo Di Paolo e Daria Limatola per la Sezione Ragazzi. Tra gli ospiti: Melania G. Mazzucco cui è affidata la prolusione, Christoph Ransmayr, Adania Shibli, Roy Chen, Stephen Markley, Kamel Daoud, Elena Kostioukovitch, Stefano Massini, […]

Viaggio nella filosofia delle Società Benefit

L’esperta di marketing e comunicazione d’impresa Carmela Villani firma “Brand for Benefit – Profitto Persone Pianeta”, il secondo smartbook della collana de “I GioVedì del Marketing”, in pubblicazione per D&P Editori che dà voce alle organizzazioni che, senza tralasciare il profitto economico, lavorano per generare valore e un impatto positivo sulla comunità d’appartenenza e sull’ambiente

Se esiste un perdono

Anno 1938. A Praga va in scena l’ultima volta in cui Hitler riesce a realizzare i suoi piani senza resistenza alcuna. L’ultima perché, già soli sei mesi dopo, il suo tentativo di conquistare a mani basse la Polonia fallisce, dando luogo alla Seconda guerra mondiale. La città è devastata dalla paura che furoreggia soprattutto fra […]