Categoria: green economy

I consumi finali dell’Energia e il Registro delle Imprese energivore

costozero2

Riprendendo le considerazioni svolte nel precedente articolo del 30 Settembre su Costozero.it “Energia la bolletta è salatissima”, nuove conferme arrivano da una recente ricerca dell’Eurostat: le imprese italiane “sopportano” i maggiori costi energetici n Europa; nel 2012 l’energia calcolata in megawattora ci pone in confronto con l’Europa in una situazione di evidente svantaggio, considerando sia le imprese piccole e medio – piccole che consumano tra i 500 a 2000 megawattora l’anno che quelle (aziende grandi e medio- grandi) che consumano tra i 20mila e i 70mila megawattora l’anno.

Energia, per l’Italia la bolletta è salatissima

L’analisi svolta dalla Fondazione per lo Sviluppo sostenibile sui costi dei prodotti energetici rivela che il nostro Paese paga nel complesso il 18% in più della media europea. Se i prezzi dei prodotti energetici italiani fossero allineati a quelli medi europei, la bolletta energetica pagata dagli italiani sarebbe più bassa di circa 25 miliardi di euro

Interruzioni di energia e disagi per le aziende del Salernitano: l’Enel presenta in Confindustria il piano risolutivo

Enel 3

Prevista la realizzazione di un nuovo Centro Satellite in località Camerelle operativo entro giugno 2014, snodo fondamentale della rete di distribuzione che sarà alimentato da tre nuove linee di media tensione. Altri interventi in programma riguarderanno il potenziamento delle cabine primarie e la realizzazione di ulteriori Centri Satellite

100% Campania, la rete per il packaging sostenibile è realtà

logo rete 100campania 2

logo rete 100campania 2Sette aziende – tutte campane, operanti principalmente nella filiera della carta – hanno deciso di mettere a fattore comune le proprie specializzazioni individuali per sviluppare prodotti sempre più sostenibili e innovativi.

Per volontà, intuito e lungimiranza di Sabox – azienda di Nocera Superiore specializzata nella progettazione e produzione di imballaggi in cartone ondulato, attiva da diversi anni nella produzione di packaging sostenibile – è nata lo scorso 8 luglio – con la firma in Confindustria Salerno delle parti contraenti – la rete per il packaging sostenibile 100% Campania.

Il Decreto del Fare e l’Energia

Nei prossimi mesi, occorrerà operare sulla efficienza della rete di distribuzione, e cercare, il più possibile, di ridurre la nostra dipendenza dal petrolio e dai combustibili fossili in genere, puntando decisamente sull’efficienza energetica, e alle Rinnovabili che finora sono rimaste al palo come il Biogas, il geotermico, la cogenerazione e il solare termico