
Tutto pronto per l’evento che, da Salerno dal 21 al 24 maggio, intende celebrare il sistema di valori del saper fare italiano
Tutto pronto per l’evento che, da Salerno dal 21 al 24 maggio, intende celebrare il sistema di valori del saper fare italiano
Il percorso formativo, completamente gratuito, è riservato a 15 laureati e laureandi under 35 con un background in discipline economiche, ingegneristiche, informatiche o scientifiche. L’obiettivo è formare Operations & Manufacturing Manager capaci di affrontare le sfide della transizione tecnologica e ambientale
Presentate stamani in conferenza stampa le opportunità offerte dal corso gratuito per Tecnico Esperto in Marketing dei Beni Culturali. Il progetto – promosso con il patrocinio di Confindustria Salerno e in collaborazione con il Gruppo Turismo di Confindustria Salerno, realizzato dal Consorzio Osservatorio dell’Appennino Meridionale in partnership con l’Università degli Studi di Salerno e la Fondazione […]
Dal 4 al 6 aprile 2025 torna l’evento che celebra le eccellenze gastronomiche cilentane, tra artigianato, musica dal vivo, attività interattive e laboratori per tutte le età
Appuntamento all’Università Europea di Roma dal 19 al 21 marzo 2025
Il 13 dicembre torna la rituale raccolta alimentare organizzata da Ags Comunica in favore della Mensa dei Poveri di Salerno. L’appuntamento con la solidarietà sarà ospitato presso il CONAD Superstore di FUORNI
Ritornano il Premio Capitale Umano e l’Hackathon. Tra le novità il contest rivolto alle scuole sulle nuove tecnologie, mostre e proiezioni a tema
Per offrire un supporto concreto alle aziende, necessarie formazione e competenze avanzate in tema di sostenibilità e comunicazione responsabile
Sono circa 25.000 i visitatori registrati nei primi giorni dell’ottava edizione del Salerno Boat Show. Un record di presenze che fa presagire una previsione a fine evento, domani 5 novembre, di oltre 30.000 persone
A Paestum dal 31 ottobre al 3 novembre torna il più grande salone espositivo al mondo dedicato al patrimonio archeologico che da sempre pone al centro del dibattito il tema del dialogo interculturale e della cooperazione tra popoli