
Il “Gioco Dei Saperi” ideato da Itaca offre alle scuole un’esperienza didattica innovativa
Il “Gioco Dei Saperi” ideato da Itaca offre alle scuole un’esperienza didattica innovativa
Tutto pronto per l’evento che, da Salerno dal 21 al 24 maggio, intende celebrare il sistema di valori del saper fare italiano
Quello dei materassi è un mercato che non solo gode di un’ottima salute, ma che ha anche dei notevoli margini di crescita; dei dati, questi, che devono assolutamente interessare gli imprenditori del settore, come anche chi desidera avviare un’attività che riguardi questo genere di prodotti.
Il percorso formativo, completamente gratuito, è riservato a 15 laureati e laureandi under 35 con un background in discipline economiche, ingegneristiche, informatiche o scientifiche. L’obiettivo è formare Operations & Manufacturing Manager capaci di affrontare le sfide della transizione tecnologica e ambientale
L’edizione 2025 è firmata dall’artista Alessandro Giannì con l’opera “Sintesi”: un viaggio tra realtà digitale, dimensione onirica e arte classica, che trova una perfetta corrispondenza con il messaggio della collezione e con i valori dell’eccellenza italiana
L’industria di porte e finestre è un settore che gode di ottima salute e che, negli anni a venire, si svilupperà in modo importante, sia a livello mondiale che in Italia: è questo ciò che emerge da uno studio autorevole quale quello compiuto dalla società Grand View Research.
Il mercato dello sleepwear uomo sta vivendo una fase di forte espansione, riflettendo un cambiamento profondo nei comportamenti d’acquisto e nello stile di vita quotidiano degli italiani.
Una pronuncia che si inserisce in un consolidato orientamento giurisprudenziale volto a contrastare le pratiche elusive attraverso l’uso improprio della personalità giuridica delle società, per vari fini
È edita da Feltrinelli l’ultima fatica letteraria dello scrittore romano sui legami tossici
Presentate stamani in conferenza stampa le opportunità offerte dal corso gratuito per Tecnico Esperto in Marketing dei Beni Culturali. Il progetto – promosso con il patrocinio di Confindustria Salerno e in collaborazione con il Gruppo Turismo di Confindustria Salerno, realizzato dal Consorzio Osservatorio dell’Appennino Meridionale in partnership con l’Università degli Studi di Salerno e la Fondazione […]