
Secondo il nuovo Rapporto Export di SACE “Open (again)”, dopo una fase di emergenza, per il nostro Paese ci si aspetta un importante rimbalzo in tutti i principali mercati con importanti opportunità nei settori di specializzazione del Made in Italy
Secondo il nuovo Rapporto Export di SACE “Open (again)”, dopo una fase di emergenza, per il nostro Paese ci si aspetta un importante rimbalzo in tutti i principali mercati con importanti opportunità nei settori di specializzazione del Made in Italy
Lo stop forzato della produzione ha spinto l’azienda salernitana a provarsi in un nuovo segmento di mercato, quello delle mascherine, reggendo l’onda d’urto della crisi grazie alle leve dell’innovazione tecnologica e della creatività
A capo del Gruppo Alimentare di Confindustria Salerno, comparto strategico per l’economia italiana, è stato eletto Sabato D’Amico, amministratore delegato D&D Italia. Il neo presidente sarà coinvolto innanzitutto nel tirare le fila del post covid-19 per un settore che, nel complesso, ha sì retto, ma che ora deve necessariamente riattrezzarsi per tornare almeno ai numeri […]
Per Giovanni Guerriero, Guerriero Produzione Pelletterie srl, la forza del team circolare ed eterogeneo garantisce risultati sempre nuovi
Sottoscrittore dell’operazione UniCredit. Con la liquidità ottenuta grazie al prestito obbligazionario, la società campana – attiva da oltre 50 anni nella produzione di materassi di elevata qualità Made in Italy – intende realizzare una serie di progetti che vanno dall’innovazione digitale alla realizzazione di prodotti ecocompatibili, puntando al contempo a rafforzare la propria presenza sui […]
462 milioni di euro: questo il valore complessivo dell’export italiano dello scorso anno, confermato nelle recensioni e nei dati del Ministero dello Sviluppo Economico.
Oltre a commercializzazione al dettaglio e all’ingrosso, la BIS si occupa anche di rappresentanza per marchi cliente, servendo da rete distributiva e offrendo al cliente finale un magazzino di prodotti diversi fino a “casa”
L’intenzione della Cabina di Regia è di passare da un Piano Straordinario per il Made in Italy a un Piano Strategico per il Made in Italy
III posto al Premio Best Practices per l’Innovazione per la startup Difly e il suo convertiplano. Il CTO & Co-Founder Marco Pesci anticipa: «Pronti per il decollo nel 2019»
Giuseppe Coletti, uno dei tre soci della startup, ne è certo:«La nostra App è lo strumento più efficace per le aziende contro l’Italian Sounding»