
Iniziamo subito col chiarire che la strana sigla che dà il nome al film “3/19” sta per “terzo morto senza nome a Milano del 2019”.
Iniziamo subito col chiarire che la strana sigla che dà il nome al film “3/19” sta per “terzo morto senza nome a Milano del 2019”.
“Est” è un road movie che racconta il viaggio avventuroso compiuto nel 1989 da tre ragazzi italiani in un Paese governato da una dittatura, influenzata da un regime sovietico quasi giunto al termine.
Una commedia sentimentale, intensa ed elegante: questo è Magari di Ginevra Elkann.
Monos è un prefisso molto comune in spagnolo derivante dalla parola greca che sta per “solo”, ed è il nome in codice della squadra di giovani protagonista del film ipnotico e potente del nuovo talento del cinema sudamericano Alejandro Landes.
La protagonista della bella storia raccontata in questo film – di Grand Corps Malade e Mehdi Idir – sul mondo della scuola (tema quanto mai attuale in questo periodo) è Samia, una giovane ispettrice scolastica alle prime armi, che si trasferisce dal dipartimento francese dell’Ardèche nel municipio di Saint-Denis, per lavorare in una scuola media […]
La protagonista della storia, Billi (interpretata da una bravissima Awkwafina), nata in Cina e cresciuta negli Stati Uniti, scopre che all’amata matriarca, Nai-Nai (nonna), a causa di una malattia incurabile restano purtroppo solo poche settimane di vita.
Diretto, co-scritto e prodotto da Todd Phillips, “Joker” è l’originale visione del regista del famigerato villain DC.
Il bellissimo film del regista brasiliano Karim Aïnouz è ambientato nella Rio de Janeiro del 1950.
Questo bellissimo film di Gigi Roccati racconta una terra ancestrale, intrisa di senso magico, la Lucania.
Il film è girato in modo magistrale dal regista iraniano Farhad Safinia, noto anche con lo pseudonimo di P. B. Shemran e unisce per la prima volta due pesi massimi del cinema mondiale, Mel Gibson e il due volte Premio Oscar come miglior attore Sean Penn.