
Al Ritz-Carlton di Saint Louis, nel Missouri, è nato un nuovo Casa Don Alfonso, di cui la fabbrica d’arte salernitana ha curato gli arredi, vestendo di ricercatezza le pareti con le sue “riggiole” rifinite a mano
Al Ritz-Carlton di Saint Louis, nel Missouri, è nato un nuovo Casa Don Alfonso, di cui la fabbrica d’arte salernitana ha curato gli arredi, vestendo di ricercatezza le pareti con le sue “riggiole” rifinite a mano
Otto artisti internazionali, acciaio trasformato in opere d’arte, uno spazio virtuale – da domani 18 maggio on line – in cui le opere rivivono così come esposte nella mostra promossa da Marcegaglia che ebbe luogo in Triennale nel 2009. Il progetto ideato da Studio Chiesa porta online la cultura d’impresa e una nuova modalità per […]
Non solo decoro vietrese. Oggi, in questa fabbrica d’arte attiva da più di duecento anni, alle finiture classiche, intramontabili, si aggiungono nuove collezioni dal design contemporaneo e internazionale
La clausura forzata ha assottigliato la distanza tra teatro e nuovi media. Cresce l’uso interattivo delle nuove tecnologie
C’è tempo fino al 15 gennaio per presentare progetti che rispondano a specifiche call aziendali relative a design per l’abitare, graphic design ed exhibition design
Il suo Hyakume e la sua contemporaneità dai cento occhi, intimamente invasiva
Tian Li alla Galleria dell’Accademia di Belle Arti di Roma
Una vita e una storia di avanguardia contro le omologazioni, quella del grande outsider romano
Fino al 20 luglio la Fondazione Filiberto e Bianca Menna, nella sua sede romana, dedica un ciclo di tre mostre ad Antonio Passa
Il suo ”radicalismo” e il suo desiderio di ritrovare lo ”stato originario” dell’esistenza sono solo alcuni dei temi nodali del volume a lui dedicato ”Come una cometa” di Valentina Mascia